I Nostri Corsi
Blog
Dieta Mediterranea e nuove linee guida: un ponte tra scienza e tradizione
La Dieta Mediterranea torna al centro dell’attenzione, non solo come modello alimentare, ma come strumento clinico e di prevenzione. Un aggiornamento necessario: perché nuove linee guida A questo si aggiunge l’aumento delle patologie... LEGGI TUTTO
Medici cercasi: la crisi delle specialità in emergenza
Le conseguenze della carenza di medici specializzati Negli ultimi anni, la carenza di medici specializzati in determinate discipline è diventata una problematica sempre più evidente nel panorama sanitario. Se da un lato il... LEGGI TUTTO
App per la salute: dal fitness alla gestione delle malattie croniche
Innovazione tecnologica e App per la salute App per la salute: negli ultimi anni, la salute digitale ha subito una rapida evoluzione, spinta dall’innovazione tecnologica e dall’aumento dell’interesse per il benessere personale. Dal... LEGGI TUTTO
Effetto placebo: meccanismi cerebrali e impatto sui disturbi psichiatrici
Cos’è un placebo e l’effetto placebo Effetto placebo: quando pensiamo al trattamento dei disturbi psichiatrici, immaginiamo spesso terapie farmacologiche potenti, interventi psicoterapeutici complessi e un costante monitoraggio medico. Tuttavia, uno degli elementi più... LEGGI TUTTO
Salute mentale: il potere della cultura e dell’arte
Welfare culturale e salute mentale Recentemente, un evento tenutosi a Torino “La cultura come risorsa per la salute. Salute & Cultura – L’altra dimensione della cura” ha messo in luce l’importanza del welfare... LEGGI TUTTO
Intelligenza Artificiale in sanità: tra impatto etico e innovazione
Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) ha innescato trasformazioni sostanziali in diversi settori, con particolare rilevanza nel contesto sanitario. Diagnosi precise e tempestive L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nella diagnosi medica rappresenta... LEGGI TUTTO